Lun - Ven: 9:00 - 17:30
Via Jacopo Palma il Vecchio 157, Bergamo
Esperti in pianificazione finanziaria

Acquisizione o Fusione?

In generale, Acquisizione descrive una transazione principalmente amichevole, in cui entrambe le imprese collaborano; il termine Fusione viene utilizzato quando le società acquirenti e target si combinano reciprocamente per formare un'entità completamente nuova. Tuttavia, poiché ogni acquisizione e fusione è un caso unico, con le sue peculiarità e le ragioni per intraprendere la transazione, l'uso di questi termini tende a sovrapporsi.

Acquisizioni: amichevoli

Le acquisizioni amichevoli si verificano quando l'azienda target accetta di essere acquisita; il suo consiglio di amministrazione approva l'acquisizione. Le acquisizioni amichevoli spesso lavorano a vantaggio reciproco delle società acquirente e target. Entrambe le società sviluppano strategie per garantire che la società acquirente acquisti le attività appropriate e rivedono il bilancio e altre valutazioni per eventuali obblighi che potrebbero derivare dalle attività. Una volta che entrambe le parti accettano i termini e soddisfano le disposizioni legali, l'acquisto procede.

Fusioni: per creare una nuova entità

Essendo la fusione reciproca di due società in una nuova entità giuridica, una fusione è un'acquisizione più che amichevole. Le fusioni avvengono generalmente tra società che sono più o meno uguali in termini di caratteristiche di base: dimensioni, numero di clienti, dimensioni delle operazioni e così via. Le società partecipanti alla fusione credono fermamente che la loro entità combinata sarebbe più preziosa per tutte le parti (in particolare gli azionisti nel caso di SPA) di quanto l'una o l'altra potrebbero essere da sole.

Valutazione dei candidati all'acquisizione

Prima di effettuare un'acquisizione, è imperativo per un'azienda valutare se la sua azienda target è un buon candidato.

  • Il prezzo è giusto? Le metriche utilizzate dagli investitori per valutare un candidato all'acquisizione variano a seconda del settore. Quando le acquisizioni falliscono, spesso è perché il prezzo richiesto per l'azienda target supera questi parametri.
  • Esamina il carico del debito: Una società target con un livello di responsabilità insolitamente elevato dovrebbe essere vista come un avvertimento di potenziali problemi futuri.
  • Contenzioso indebito: Sebbene le cause legali siano comuni nel mondo degli affari, un buon candidato all'acquisizione non deve affrontare un livello di contenzioso superiore a quanto è ragionevole e normale per le sue dimensioni e il suo settore.
  • Esamina i dati finanziari: Un buon obiettivo di acquisizione avrà bilanci chiari e ben organizzati, che consentano all'acquirente di esercitare la dovuta diligenza senza intoppi. Dati finanziari completi e trasparenti aiutano anche a prevenire sorprese indesiderate dopo il completamento dell'acquisizione.

Conclusione

Se una società è pronta ad acquisirne un’altra o a fondersi sarà importante aver programmato un piano strategico che miri alla creazione di un valore maggiore rispetto a quello di pre-acquisizione.


Fimer Invest è specializzata in Acquisto di aziende industriali e immobiliari con problemi gestionali.

A cura di
Marco Simeoni
  • Indipendenza

    Operiamo e creiamo valore solamente in base a principi di assoluta autonomia

  • Compliance

    Adottiamo procedure interne coerenti con l'obiettivo di prevenire la violazione di norme diregolamentazione al fine di evitare rischi di incorrere in sanzioni, perdite finanziarie o danni direputazione.

  • Reputazione

    Abbiamo sempre perseguito la soddisfazione dei nostri clienti come retta misura della qualità.

  • Codice d'Investimento

    Scegliamo le migliori opportunità di mercato in relazione agli avvenimenti ed alle dinamicheglobale e combiniamo un mix di azioni strategiche e tattiche perfettamente personalzzabili.